"Conclave è un film"...per citare Sorrentino. Un film come tanti che ha fatto molto parlare di sé e che ha partecipato agli Oscar. È stato molto criticato per i dialoghi, abbastanza banalotti per un film che partecipava agli Oscar ma nulla di che.
Ma se vi dicessi che, in fatto di dialoghi, esiste un film a tema religioso ancora peggiore? Signore e signori...
TRAMA: I vampiri hanno preso il controllo della terra (come?) Protetti dall'incredulità dell'umanità nella loro esistenza, si muovevano rapidamente. Città per città all'inizio, poi paese per paese fino a quando non dominarono il globo. Questo è il mondo in cui è ambientata "Midnight Mass" (Il titolo originale del film, che si traduce come Messa di mezzanotte). Padre Joe Cahill, un tempo un prete cattolico stimato e rispettato, è stato silenziosamente costretto ad abbandonare la parrocchia di St. Anthony da false accuse di molestie sessuali. Ora vive una vita da recluso e lotta per riguadagnare la sua fede nell'umanità e nei parrocchiani che non hanno creduto in lui. Nel tempo trascorso dall'occupazione vampirica, la chiesa di St. Anthony è stata invasa e gravemente profanata dal nido locale di Nosferatu guidato dall'empio Padre Palmeri. I vampiri sono aiutati da un gruppo di giovani disillusi noti come "Vichy": Un gruppo di "goth" nichilisti dediti a servire Palmeri in cambio dell'immortalità. Padre Joe trova un'amica improbabile ma leale nel personaggio di Gwen Waters, un'atea militante che lotta per aggrapparsi alla sua logica in un mondo in cui un crocifisso può essere il tuo migliore amico. Negli ultimi giorni, quando l'iconografia religiosa non è mai stata così importante, Joe e Gwen rischieranno tutto per la vita dei parrocchiani e tenteranno di reclamare la chiesa durante la loro MESSA DI MEZZANOTTE...
Wow! Detta così può sembrare un horror pieno di azione in stile Dal tramonto all'alba con delle tematiche religiose tutto sommato valide.
Ecco, presente la scena di Spiderman 2 in cui J. Jonas Jameson scoppia in una fragorosa risata? Beh qui ci sarebbe stata bene ma non mi va di implementarla. Ma penso che abbiate capito cosa voglio dire.
La notte dei vampiri non è nulla di tutto ciò. È un film horror quasi interamente basato sui dialoghi in cui si può provare una sensazione simile a quella che provai quando mi portarono a vedere Blade Runner 2049 dopo cena.
Non ti è piaciuto il sequel di Blade Runner? No; ma se di solito vai a letto attorno alle 23 ma alle 23 e 50 sei ancora in giro e per di più stai in un cinema buio può succedere che ti addormenti. Ma se il film è bello ricco di azione allora resti sveglio e infatti di Blade Runner 2049 ho apprezzato il fatto che avesse delle scene d'azione ad intervalli regolari a volume alto adatte a svegliare chi, come me, rischiava di addormentarsi per la stanchezza.
Possiamo definirlo "adatto ai narcolettici"
La notte dei vampiri presenta una struttura simile, il problema è che passa troppo tempo tra una scena d'azione e l'altra e in questi intervalli abbiamo gente che parla di...quello che vuole: Padre Joe e Gwen stanno a parlare tutto il tempo di religione o di che cosa fare piuttosto che fare qualcosa e lo scontro tra Padre Palmieri e padre Joe...segue lo stesso copione.
Quello che avete appena letto è un esempio del 90 per cento dei dialoghi del film. I dialoghi sono estremamente noiosi, il che non sarebbe un male se solo ci fossero...(perdonatemi se metto un altro elenco)
Più che un horror questo film potrebbe essere un confronto in live tra un'atea convinta ed un prete che ha perso la fede al quale è stata aggiunta una trama appena abbozzata, scritta di fretta e sceneggiata peggio, che rende il film estremamente noioso, Le scene d'azione sono poche e gestite in maniera sufficiente. Se ci avete fatto caso poi, descrivendo la trama ho aggiunto una parentesi con scritto "Come?", ora ci arriviamo.
Mi sono chiesto come i vampiri abbiano fatto a conquistare il mondo visto che vengono sconfitti con poco sforzo dai protagonisti, Padre Joe, Gwen e il gruppo di parrocchiani della parrocchia di Padre Joe, questi utlimi sono meno approfonditi dei cittadini di Bikini Bottom in Spongebob e non hanno alcuna utilità salvo aiutare i protagonisti nello scontro finale. In sostanza, un gruppo di sbandati contro dei vampiri e se i vampiri (che sono letteralmente immportali, succhiano sangue e hanno una forza sovraumana) si fanno sopraffare così...COME CASPITA HANNO FATTO A PRENDERE IL CONTROLLO DELLA TERRA?! L'unica spiegazione che mi viene in mente è che abbiano avvelenato le acque di tutto il mondo con dei CD di Povia
In conclusione La notte dei vampiri è un film inutile e noioso che potrebbe farvi rivalutare Conclave, sempre che abbiate tempo da perdere su qualcosa del genere. Quanto al dialogo tra l'atea e il prete, si fa probabilmente prima a guardarsi una live su Twitch o YouTube. Almeno quelle sono autentiche e spontanee e talvolta succedono delle cose inaspettate.
Ma stai comparando un filmenttino indipendente semisconosciuto con un prodotto ad alto budget! È come comprarare mele con pere per dire che le ultime pesano di pù!
Stante il fatto che sono entrambi film con tematiche simili, ho nominato questo film per 2 motivi:
Ci tengo inoltre a precisare che questo film è stato distribuito in altri paesi, compresa l'Italia, quindi non è un filmettino indipendente privo di una vera distribuzione seria che magari viene messo gratis su YouTube e il regista ringrzia. NO! questo è un film serio, con una distribuzione in DVD...ciò nonostante per fortuna è rimasto nell'underground dove merita di rimanere...e dove come minimo pure conclave potrebbe finire!
-
Bene, l'articolo è finito, ora puoi tornare alla pagina principale della sezione blog e se ti va iscriviti al mio Feed!
Per tornare alla homepage clicca qui